Questo è un piatto tradizionale della cucina Campana. Detto anche gateau di patate, è una deliziosa preparazione a base di patate e salumi vari. Un pasticcio da sfornare con un’irresistibile crosticina dorata che vi assicurerà un pasto succulento.
Ingredienti:
- 1kg di patate
- 120 gr di burro
- latte q.b
- 100 gr di formaggio parmigiano grattugiato
- 50 gr formaggio pecorino grattugiato
- 2 uova (solo i tuorli)
- sale, pepe q.b
- prezzemolo tritato q.b
- 100g di pancetta ( o prosciutto cotto, o ciò che più preferite)
- 100g di spinaci
- 250g di mozzarella (o formaggio che si fonde)
burro q.b per imburrare lo stampo
pangrattato q.b miscelato al alcuni cucchiai di formaggio grattugiato
Procedimento:
Lessare le patate, schiacciarle con lo schiacciapatate, unire al composto il burro, il sale il pepe, i formaggi grattugiati , le uova e il prezzemolo tritato, lavorare la purea in modo da amalgamare bene gli ingredienti. Aggiungere il latte per ottenere una consistenza morbida, facile da lavorare.
Unire a questo punto la pancetta già leggermente rosolata e gli spinaci già cotti.
Imburrare uno stampo a cerniera da 24 cm, spolverare con pangrattato. Livellare il composto di patate nello stampo, con i rebbi della forchetta rigare la superficie del gateau e infine cospargere di pangrattato.
Infornare in forno preriscaldato a 180° statico per circa 4o minuti. Deve risultare dorato.
Buon Appetito!